Visualizzazione post con etichetta la confidenza lenta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la confidenza lenta. Mostra tutti i post

mercoledì 15 luglio 2020

L'intervista di RadioVeg.it: ECCO IL PODCAST - Vita Blog

La copertina del podcast per ascoltare o riascoltare l'intervista

Vi ricordate l'intervista che è andata in onda su RadioVeg.it? Se l'avete già ascoltata, potete riascoltarla qui. Se non l'avete ascoltata, potete farlo adesso Tutto questo, grazie al podcast


domenica 21 giugno 2020

Estate



Una inondazione di luce, questo è per te l'estate. Un lunghissimo oceano luminoso. Tu, fai come i tuoi cani: riposi nei momenti della canicola - al riparo di ombre comunque chiare, poi esci quando la luce cambia e si va verso l'infinito momento del tramonto e del crepuscolo, sospeso sempre: sembra che sia lì lì per finire, invece si distende lungo il cielo e lo rende sempre luminoso.
Il sole, riverbera anche sull'acqua di un corso dentro un piccolo bosco.

lunedì 15 giugno 2020

EDIT Vita Blog - Intervista su RadioVeg.it- LA REGISTRAZIONE VENERDI' 19 GIUGNO, MA, LA MESSA IN ONDA INVECE SARA' PIU' AVANTI!

RadioVeg




Con questo post, ne approfitti per inaugurare una specie di nuova 'rubrica', dedicata alle cose che cambiano all'interno del blog, o alle notizie che lo riguardano, fuori di qui. (Per ora, le dai l'etichetta 'Vita Blog').

Notizie come questa, che ha a che fare con RadioVeg.it, la web radio in streaming. Continuate a leggere...


sabato 13 giugno 2020

Bird Watching: l'airone bianco sui sassi del Sesia



...l'altro giorno tu e i cani eravate sul Sesia, vicino a San Nazzaro Sesia. Si può raggiungere una piccola rientranza del fiume, dove l'acqua prende un aspetto di palude calma e verde scuro, su cui si adombrano alberi, erbe, tronchi; subito dopo, ci sono rientranze di acqua cheta, solo piccole ondulazioni. Qui, c'è una spiaggia di grandi sassi lisci e affioramenti sabbiosi, oltre a grossi cespugli che risultano dall'incomprensibile aggrovigliarsi e ammassarsi - forse nel tempo - di rami, alberi, terra, a formare isole di terriccio nel - o sul -  mare di sassi e sabbia. Ci si può bagnare nell'acqua freddissima ma bassa. Poco più in là, la corrente riprende a spumeggiare e prima di arrivare all'altra riva, il fiume si è già allargato, ha già ripreso a correre, ma non schiuma e riflette invece il verde profondo degli alberi. 

 Del tutti inatteso e all'improvviso è apparso l'airone, tutto bianco sui suoi trampoli a muoversi tra i sassi e l'acqua bassa quasi ferma. Assorto. Solo perché stava fermo a lungo, hai potuto fotografarlo con la tua macchina fotografica assolutamente inadatta...

giovedì 7 maggio 2020

Haiku nuovi nei campi - Il deserto agricolo della Bassa

foto G.M.

Non ci sono più alberi, né cespugli, nelle campagne della Bassa. Solo campi, che scivolano via senza freni fino all'orizzonte. Campi dove il vento soffia senza freni e dove la sabbia della terra continuamente smossa dai trattori si solleva al tramonto e colora il cielo di giallo, come una tempsta di sabbia. 



domenica 3 maggio 2020

Una manciata di 'foto inutili'



Oggi, sull'orlo della fine della quarantena, giochiamo con le foto inutili - che nella quarantena, grazie alla idea della tua amica Nicoletta M, sono iniziate.


mercoledì 29 aprile 2020

L'insostenibile inutilità delle foto




... prima o poi, doveva capitare! Il bel gioco ideato dall'amica Nicoletta Merlo, ha iniziato a vivere per conto suo, chiedendo, quasi, di potersi far conoscere in giro. Il gioco della 'Foto Inutile'...


lunedì 20 aprile 2020

400mila visite: la foto inutile per festeggiare




Quattrocentomila, 400,000, 400k. Questi son tutti i visitatori che finora hanno fatto almeno una capatina su questo blog. Alcuni magari son anche rimasti, altri sono tornati, altri han lasciato commenti, altri ancora han condiviso i post.
Grazie a tutti quanti, tutti insieme!
Per festeggiare hai pensato a una sorpresina...

mercoledì 25 marzo 2020

Ancora passeggio canino serale




A spasso con Maika e Chicco l'altra sera - in questa che è la nostra unica 'trasgressione da carbonari' -  hai visto che...

martedì 4 febbraio 2020

Due o tre cose che sai sulla nostalgia


Vincent Van Gogh - Sentiero di notte inProvenza - 1890 - olio su tela

Che nostalgia è una parola bellissima e quasi magica:  νόστος, ritorno, e άλγος, dolore. Ovvero: il dolore del ritorno.
Che questo dolore è agrodolce, perché suscitato dal richiamo di ricordi su luoghi e tempi di passata vita, felicità, gioia.
Che i tempi passati, come tali, rimangono terminati; e che i luoghi di quei passati rimangono quasi sempre inaccessibili - anche se si avesse la (av)ventura di ritornarci. Ed è a ben vedere un sollievo.
Che la nostalgia è diversa dal rimpianto - e che è un tesoro prezioso. Perché in qualche modo rinfresca i nostri sentimenti e i desideri, grazie alla giustapposizione con qualche tipo di passato che proietta luci su qualche nostro rinnovato, probabile, tipo di futuro.
Hai detto quasi tutto quello che volevi dire - e non ti vuoi dilungare - questo è un post poetico...


domenica 5 gennaio 2020

Canti di viaggio

William Turner, Chichester canal, 1828, olio su tela, 65×134 cm, Tate gallery, Londra

Ti sei innamorato presto di Robert Louis Stevenson, grazie al 'Diavolo nella bottiglia'. Poi, hai scoperto 'Lo strano caso...' e poi ancora 'L'isola del tesoro (no, forse l'isola è venuta prima, seppur in riduzioni per bambini o a fumetti).


martedì 31 dicembre 2019

L'ultimo chiuda la porta!

la Notte Stellata di Vincent Van Gogh

... in realtà ti sembra di non aver molto da dire, per 'chiudere' l'anno. Tutti i bilanci sono ricordi rivisitati e magari alterati - e non esistono propositi del tutto resistenti allo scorrere dei lunghi giorni.

giovedì 5 dicembre 2019

Come (con) due cani in una chiesa - haiku



Chiesette di paese, ai bordi dei campi sterminati e stranianti, torridi in estate, gelidi in inverno. Ai tuoi cani Maika e Chicco - vagabondi nel cuore e nello spirito -  piace entrarci... In estate, per trovare riparo dal sole spietato. In inverno... non sai perché!

venerdì 15 novembre 2019

Una breve nota sui prossimi post



Fermi tutti! Ti occorre la necessità di fare un piccolo, breve post di giro di boa, almeno per questa circostanza. Infatti, in questi giorni ti sei accorto di aver tralasciato diversi argomenti che invece ti interessano molto e dei quali infatti hai sempre cercato di pubblicare con una certa puntualità.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...