Visualizzazione post con etichetta Cambriano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cambriano. Mostra tutti i post

domenica 6 ottobre 2019

Kimberella, Spriggina e Dicksonia: Vendobionta nei mari di Ediacara, 635-542 mln anni fa


Per farla breve, fu nel Periodo Cambriano, iniziato 542 milioni di anni fa, che ci fu quell'esplosione di forme di vita nella quale fecero la loro prima comparsa moltissimi dei piani corporei animali oggi conosciuti. Ma prima di allora? 

sabato 15 luglio 2017

Scena dalla "Esplosione Cambriana". circa 530 milioni di anni fa


 antico fondo marino: lo scisto Maotianshan  Yunnan orientale (contee, Jinning e Anning), Cina.


I fossili del Maotianshan, collettivamente chiamati Biota Chengjiang, danno un inestimabile scorcio all'esplosione cambriana, le apparizioni relativamente improvvise di una sconcertante varietà di corpi animali che annunciano l'arrivo del Fanerozoico. 
Rappresenta una delle poche località cambriano del mondo, insieme al Burgess Scisto del Canada e Sirius Passet della Groenlandia, per una vasta conservazione dei tessuti molli.
Include oltre 100 specie conosciute, compresi animali vicini agli antenati della linea dei vertebrati.


(varie fonti internettiane)

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...