Come è giusto che fosse, e non per la prima volta, la notizia di questo maiale fuggito da uno stabilimento zootecnico - chissà come, chissà perché - è rimbalzata tra un certo numero di persone che in questo giro di anni stanno impegnando se stessi in questa guerra della pietà derridiana.
Visualizzazione post con etichetta Via di fuga. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Via di fuga. Mostra tutti i post
giovedì 11 ottobre 2018
mercoledì 4 ottobre 2017
Amici per un pelo - Canile 3.0 Ep#03: Comasco a metà strada tra Abruzzo e Svizzera
![]() |
passeggiata dei cani di Amici per un Pelo |
Riprende Luca Spennacchio la sua missione - viaggio - inchiesta - tra rifugi e canili d'Italia. Per fare il punto sullo stato dell'arte. Sui problemi. Sulle forze e sulle debolezze. Sul volontariato e sulla cultura cinofila. Un viaggio che durerà due anni. Luca è convinto che i cani siano preziosi, che i cani siano da ascoltare, da vedere, da imparare; perché dai cani potrem(mo) trovare una nuova via per il futuro. Perciò ha pensato a questo progetto, e queste convinzioni gli danno la motivazione per affrontarne l'impegno lungo diversi anni.
Questa è la terza tappa, e tra le altre cose si sfiora lo scabroso argomento dei cani del sud.
Amici per un pelo è una struttura del comasco, e collabora con la svizzera Via di fuga, oltre che con volontari del meridione italiano. In questo modo, è diventata un crocevia tra due realtà molto diverse, oltre alla realtà italiana settentrionale.
CLICCATE E GUARDATE.
Poi, iscrivetevi al canale: il progetto vive di clic, perché solo così potrà in futuro avere una ricaduta pratica, concreta, di benessere ulteriore per i cani.
Iscriviti a:
Post (Atom)