Visualizzazione post con etichetta autunno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autunno. Mostra tutti i post

domenica 25 ottobre 2020

Primo folle folleggio -foliage del 2020

 


Le promesse dell'autunno sono naturalmente molto diverse da quelle della primavera. Promettono l'ultimo lampo di sole e di calore prima di buio e freddo dell'inverno che verrà.

Un modo per l'autunno di fare promesse, è il colore delle foglie...


sabato 27 ottobre 2018

Preparativi di tardo autunno - haiku

 



AL CREPUSCOLO
PRECOCE DELL’AUTUNNO
OMBRA ALLUNGATA


mercoledì 25 ottobre 2017

Foliage ottobrino




Quanti aspetti cromatici può avere un albero vivo - lo stesso albero - mentre vive il suo autunno! Lo si guarda con la luce, le sue differenti lunghezze...
In quanti modi può essere visto, e visitato, e vissuto, questo albero! 
Da passanti, visitatori, osservatori, abitatori - gli umani sono la minima parte. 

Questo lungo autunno, un mare di foglie nel quale ancora si stanno immergendo atmosfere e calori e colori dell'estate, come le acque di un delta che si impaluda nel mare e l'acqua è sia dolce che salata - questo lungo autunno ha questi mai visti foliaggi - non così avanti nelle settimane, non così addentro nella pianura pedemontana - che perdurano a lungo, entusiasmano giornate corte di luce sempre di più.




lunedì 31 ottobre 2016

Alcuni haiku nebbiosi

foto di Patrizia Mezzogori


OMBRA S’ALLUNGA

LA NEBBIA NEI VICOLI

STILLA UMIDO




COLOR DI NEBBIE

SUI PORTI DELL’ANIMA

OCCHI MARRONI




SORPRENDE I PASSI

BEN PRIMA DELLA NOTTE

NEBBIA SOFFIATA



BIANCA POI GRIGIA

LA NEBBIA REPENTINA

NOTTE PRECOCE

 

NEBBIA TRASPORTA

VIE RAGGOMITOLATE
FUORI DAL REALE

 

LUCE FINESTRA

SMORZATA DLLA NEBBIA

MI RIPORTA TE



FANTASMI D’ARIA

DIFFUSE DITA NEBBIA

CITTA’ MAGICA

 

SOFFIA REFOLO

LA NEBBIA S’ARRAMPICA

ALLA FINESTRA




PROFUMO DENSO
DELLE GOCCE DI NEBBIA
RICORDI LUNGHI




venerdì 28 novembre 2014

Le foglie finalmente

Fonte: Mijbil Creatures

Un breve interludio, prima del finesettimana.
Sono arrivate le foglie sul terreno: a coprire erba e tronchi nei parchi cittadini, oppure fuori, nelle campagne, nei paesi, dove percorrono anche le strade, ai bordi delle case.
Ai (miei) cani le foglie piacciono molto: sono scrigni leggeri e umidi di odori e sentori, di racconti e promesse; sono cuscini strani da sentire sotto i piedi; sono persino gioielli, collane oppure orecchini, da lasciar impigliare nei riccioli rosse o tra le lunghe frange bianche, o appiccicare sul bruno velluto peloso e liscio della schiena.

Credo che le foglie piacciano anche agli uccelli: ai passeri, alle cince, ai pettirossi; e poi anche agli insetti che vivono sotto le cortecce, o nel terreno.
Piaceranno anche agli stessi alberi? Penso di sì: quand'ero bambino, mi avevano spiegato che le foglie fanno bene agli alberi in autunno e in inverno, proteggono le radici dal gelo.

Perciò, un po' mi dispiace quando vengono spazzate via o soffiate via dalla nettezza urbana, trattate alla stregua di rifiuti non smaltibili, come se fossero immondizia umana. Mi dispiace constatare come l'equazione umana "natura=cosa da usare" si veda finanche in queste piccole cose quotidiane, stagionali (un po' come certe potature implacabili: mi domando, quanti passeri sono vittime del passaggio di questi potatori?).

PS: la bellissima foto all'inizio, è stata presa dal blog MIJBIL CREATURES, luogo di poesia e di arte e belle manifatture, oltre che di storie incantevoli e incantate. C'è una storia che vale la pena di essere raccontata, e lo farò quanto prima, a proposito di Mijbil...

foglie corsare
già giù in mulinelli
la piazza vuota

domenica 21 settembre 2014

Autunno Haiku



Fonte: O biologo amador



GIA’ GRACCHIA IL CORVO
TRASCOLORANO FOGLIE
GIORNO PER GIORNO



Fonte: Wkipedia



RICCIO CASTAGNA
CAPOLINO D’AUTUNNO
VERDE E BRUNITO



Fonte: Grotta Remeron




CHE GHIRIGORO
PINDARO PIPISTRELLO

ESCE AL TRAMONTO
 
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...