Visualizzazione post con etichetta CaVegAntispecista. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta CaVegAntispecista. Mostra tutti i post

lunedì 7 settembre 2020

Le foto a Trieste ma anche di Aquileia (poche, perché pioveva)



Trieste è l'estremo lapsus geografico dell'Italia. Come città, ti ha sempre intrigato, proprio per questo suo essere oscillante tra i confini: se guardate la cartina geografica italiana, la provincia di Trieste è una lingua che spunta quasi all'improvviso, inaspettata e inattesa, una dimenticanza a cui si rimedia all'ultimo minuto, come quando in valigia si infila lo spazzolino da denti oppure un libro.


(A proposito, anche la foto qui sopra è Trieste: lungo la strada panoramica, si viaggia col mare di fianco e e ti sei fermato a far foto luminosissime)


sabato 22 agosto 2020

I tre incontri di CaVegAntispecista 2020: Massimo Filippi, tra virus e specie

 



Secondo post di approfondimento sugli incontri 'filosofici' della decima edizione di CaVeg - ché ormai manca una settimana.

Dopo pranzo, parlerà Massimo Filippi, che partirà da un tema molto attuale e presente: i virus.


sabato 8 agosto 2020

CaVegAntispecista 2020, la decima edizione, a Grado





Nonostante le difficoltà causate dal virus - che per quel che ti riguarda ha adulterato il sapore a tutte le "uscite" di svago purchessia - ritorna anche nel duemilaeventi la CaVegAntispesta di Rodrigo Codermatz e Tamara Sandrin. 

 

.


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...