Visualizzazione post con etichetta anticaccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anticaccia. Mostra tutti i post

domenica 18 ottobre 2020

Mamma cinghiale e i suoi sette figli

 

Come una zona di guerra. La pioggia battente. Le luci bianche abbaglianti, le lampeggianti blu poliziesche. Reti e reticolati, cancelli e recinzioni - e sempre ricorrono questi oggetti di prigionia, sembra ogni immancabile volta che gli umani si ritrovano ad avere a che fare con altri animali.
Ci sono dei corpi a terra, inerti, morti. Ci sono altri due piccoli che ancora si muovono, trotterellano confusi e spaventati, indecisi - forse - se allontanarsi dal corpo inerte della loro mamma, o se fare altro. Troppi umani ostili, intorno. Troppi odori ignoti e violenti. Troppi rumori e suoni strani e spaventosi. E il freddo immobilizzato del corpo della mamma. sempre più gelido e sempre più confuso col resto delle cose intorno  - che fino a poco prima invece era caldo e rassicurante...
Siamo a Roma, ottobre 2020...

venerdì 14 giugno 2019

Animali Infelici - Il cerbiatto orfano




Forse in Spagna cacciano anche così (la fonte, infatti è Animanaturalis, organizzazione internazionale non profit che si trova in Spagna e America Latina).
Questo cerbiatto ha confuso un bersaglio di pratica di tiro con la propria mamma.

La domanda cruciale è: come è finito lì, questo piccolo cerbiatto? è stato catturato dai cacciatori, come ulteriore attacco alla sua esistenza, e alla esistenza degli animali non umani?

Il suo presente ti richiama prepotentemente alla memoria le sfortunate, disgraziate piccole scimmie rese orfane da Harlow, nei suoi foschi esperimenti sulla deprivazione materna; il suo futuro è una incognita del tutto nelle mani di invisibili quanto invadenti, invasori umani -  e non ti sembra tanto roseo...


lunedì 8 ottobre 2018

NOmattatoio difende i cinghiali di Roma



 
-->
NOmattatoio si schiera contro il previsto piano di deportazione e conseguente uccisione dei cinghiali a Roma e chiede che la Sindaca di Roma V. Raggi non firmi e/o non ratifichi il protocollo d’Intesa tra Comune di Roma e Regione Lazio per l’attuazione delle uccisioni, per ragioni in punto di diritto ed etologiche; e chiede di essere ricevuto in Campidoglio e/o in ogni sede competente per sostenere le proprie argomentazioni.


domenica 16 settembre 2018

Il canto nel cielo

dal corteo fiorentino contro la caccia, sabato 15 settembre 2018 - foto di Claudia Storai


Il corteo anticaccia a Firenze, sabato, organizzato dalla Lac, è stato molto partecipato, da tutta Italia.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...