|  | 
| da grande voglio fare il... (da The Heartbreaking Life of Joaquin Phoenix) | 
Nietzsche scriveva che “Bisogna avere un caos dentro di sé per partorire una stella danzante”. Ecco, Joaquin Phoenix nella sua vita ha avuto di sicuro il caos dentro - a cominciare dalla tragica e precoce morte del fratello River - ma ... che stella che ha partorito!
Alla notte degli Oscar 2020, dove si è guadagnato l'Oscar come miglior attore (qui potete trovare l'elenco completo dei premi), ha fatto uno scherzo degno del Joker: nel suo discorso di ringraziamento, infatti, ha chiamato "baby" (bambino) il vitellino appena nato della vacca - proprio quella che gli umani considerano solamente 'da latte' - sfanculando con grande chiarezza e onestà anche le 'parole per (non) dirlo' - quelle speciste (e ti immagini le risate degli specisti allevatori che (si/ci) raccontano favole su come sono trattate tanto bene le loro mucche, così bene che offrono addirittura le mammelle spontaneamente alla mungitrice (sic!).
Ovviamente oggi il discorso rimbalza su tutti i social e siti internettiani ovunque nel mondo. Le cronache, quando citano i suoi argomento, parlano genericamente di 'ambientalismo', ma le cose non sono andate proprio così. Questo post ti è venuto spontaneo, entusiasta - proprio dal cuore, perché la notizia ti ha reso di grande buon umore - senza pretendere di essere originale, ma solo di festeggiare un evento positivo.
Aggiungi poco altro, lasci spazio al discorso. Noti che Phoenix ha parlato con grande semplicità anche di che cosa accomuna le tante diverse persone oppresse - e quindi ha indicato un motivo comune per lottare insieme. Joaquin Phoenix è realmente convinto della causa animalista, che persegue con impegno e concretezza e non ha esitato a usare un palco mondiale per esprimere il suo parere - soprattutto, lo ha fatto senza giri di parole, eufemismi, senza edulcorare la forza sgradevole di certi racconti sulla realtà subita dagli animali.
Godetevi il discorso. (tutte le sottolineature e i grassetti sono tuoi: ché, c'è già tutto quello che conta nel discorso).
In lingua originale:
[We have to] continue to use our voice for the voiceless. I've 
been thinking a lot about some of the distressing issues that we are 
facing collectively. I think at times we feel, or were made to feel, 
that we champion different causes, but for me, I see commonality. I 
think, whether we're talking about gender inequality or racism or queer 
rights or indigenous rights or animal rights, we're talking about the 
fight against injustice. We're talking about the fight against the 
belief that one nation, one people, one race, one gender or one species 
has the right to dominate, control and use and exploit another with 
impunity.
I think that we've become very disconnected from the natural 
world, and many of us, what we're guilty of is an egocentric worldview 
-- the belief that we're the center of the universe. We go into the 
natural world, and we plunder it for its resources. We feel entitled to 
artificially inseminate a cow, and when she gives birth, we steal her 
baby, even though her cries of anguish are unmistakable. Then, we take 
her milk, that's intended for her calf, and we put it in our coffee and 
our cereal, and I think we fear the idea of personal change because we 
think that we have to sacrifice something to give something up. But 
human beings, at our best, are so inventive and creative and ingenious, 
and I think that when we use love and compassion as our guiding 
principles, we can create, develop and implement systems of change that 
are beneficial to all sentient beings and to the environment. 
Now, I have been a scoundrel in my life. I've been selfish. I've 
been cruel at times, hard to work with and ungrateful, but so many of 
you in this room have given me a second chance. And I think that's when 
we're at our best, when we support each other, not when we cancel each 
other out for past mistakes, but when we help each other to grow, when 
we educate each other, when we guide each other toward redemption. That 
is the best of community.
When he was 17, my brother wrote this lyric. It said, 'Run to the rescue with love, and peace will follow.'"
e in traduzione:
Il discorso di Joaquin Phoenix
"Grazie. Basta, basta. Io sono veramente pieno di gratitudine in 
questo momento. Non mi sento superiore agli altri candidati di questa 
mia categoria o ad altre persone presenti in questa sala perché stiamo 
tutti condividendo lo stesso amore, che è l’amore per i film e per il 
cinema, e questa forma di espressione che ha, anche perché questa mi ha 
dato la vita più straordinaria che potessi avere. Non so che cosa sarei 
diventato senza.
Ma penso anche che il dono più grande che mi ha dato e ha dato anche a
 tante altre persone in questa sala è l’opportunità di utilizzare la 
nostra voce per le persone che non hanno una voce. Ho pensato molto alle
 questioni difficili che stiamo affrontando, davanti alle quali ci 
troviamo collettivamente. Magari è arrivato il momento di iniziare a 
diventare portavoce di altre cause. C’è comunque qualche cosa da 
sottolineare, ci sono dei punti in comune, che parliamo di 
disuguaglianze di genere o di razzismo o del diritto delle comunità 
LGBTQ o dei diritti degli animali o delle persone native, parliamo 
comunque dei diritti, parliamo di lottare contro l’idea che una razza, 
una nazione o una specie sia dominante, abbia il diritto di dominare o 
di sfruttarne un’altra impunemente.
E penso anche che siamo veramente diventati così lontani e così 
disconnessi dalla natura e spesso abbiamo veramente questo punto di 
vista totalmente egocentrico ed ego-referenziale: pensiamo di essere il 
centro dell’universo, andiamo nella natura e la distruggiamo, la 
sfruttiamo prendendone le risorse. Ci sentiamo in diritto di inseminare 
artificialmente una mucca e quando nasce il suo vitello [baby] lo rubiamo, 
anche se è chiaro che è un errore, che è un crimine. E non solo, 
prendiamo anche il latte che dovrebbe andare per il suo vitello e lo 
usiamo per bere, lo mettiamo nei nostri cereali al mattino.
Abbiamo paura dell’idea di cambiare perché pensiamo che sia legato a 
un sacrificio che dobbiamo fare, ma gli esseri umani sono così pieni di 
inventiva, di genialità che - penso io - quando utilizziamo l’amore e la
 compassione come principi guida di quello che facciamo possiamo davvero
 riuscire a creare, a sviluppare e a realizzare dei sistemi che siano a 
beneficio di tutti noi, degli essere senzienti e dell’ambiente.
Ho fatto un sacco di cose terribili nella mia vita: sono stato 
egoista, sono stato cattivo e crudele a volte, sono stato un collega 
difficile con cui lavorare, ma molte persone, anche molte che sono in 
questa sala, mi hanno dato una seconda opportunità ed è qui che facciamo
 al meglio il nostro lavoro di esseri umani: quando ci sosteniamo gli 
uni con gli altri, non quando ci diamo contro perché abbiamo fatto degli
 errori, ma quando cerchiamo di crescere insieme, quando ci guidiamo 
verso la redenzione assieme. Ed è qui che viene il meglio dell’umanità.
Quando mio fratello [River Phoenix] ]aveva 17 anni ha scritto queste 
parole: “Corri verso il rifugio con amore e giungerà anche la pace”.
Postilla: pensi che potrebbe essere un bel modo futuro di scrivere post, quello che hai provato qui. Cioè: risalire alle fonti di un evento di interesse, per poterle riportare in modo diretto- così da creare una documentazione riscontrabile. E solo in un secondo momento, proporre commenti. Scrivete nei commenti qui sotto cosa ne pensate. 






 
Nessun commento:
Posta un commento
TUTTI POSSONO COMMENTARE, ANCHE IN FORMA ANONIMA! (EDIT 2018: HO CAMBIATO IDEA: ALMENO UN NOME IN FONDO AL COMMENTO E' GRADITO, PER NON DOVER RISPONDERE CON UN EHI, TU!). PER ANONIMO, SI INTENDE CHI NON E' ISCRITTO - PER QUALSIASI MOTIVO - AI FOLLOWER. Ma visto che è possibile il commento anche non iscritti, considero una forma di gentilezza scrivere almeno un proprio nome :) )
(EDIT 2 2018: qualsiasi messaggio che contenga pubblcità, promozioni, contenuti promozionali di carattere commerciale o finanziario, di qualsiasi tipo e genere, verrà immediatamente e automaticamente cancellato e gettato nel cestino dell'oblio. promoter avvisato...)
SE sei interessat* a seguire La Confidenza Lenta, prova a cercare l'elenco dei lettori fissi e a cliccare sul tasto azzurro 'segui' Dovrebbe permetterti di iscriverti, se ti fa piacere.
In alternativa, puoi lasciare un commento allo stesso post, quando viene condiviso sulla pagina Facebook della Confidenza, e segnalare se vuoi rivederlo ri-postato qui