Location: pub in riva al fiume. La situazione: serata di primavera, si ritorna giovani, con macchinate di amici e gente che al pub si ritrova per divertirsi, per bere, per ascoltare musica ben suonata.
Il fiume è il Ticino, che potrebbe essere anche un bel posto dove decidere di stare per un certo periodo. Il pub è il Wanted (no product placement, ma un nome per sapere 'dove andiamo stasera a mangiare un burger veg, ma se c'è posto all'aperto?'). La musica è quella tribute ai Doors, benissimo suonata, che bastava chiudere gli occhi per sentirsi appena scesi dalla macchina del tempo.
I burger son quelli dello Stregalbero di Novara.
(Per i link, vi rimando a questo post).
Per inciso, ho scoperto che veggie si pronuncia con la 'g' morbida -perché, appunto, è abbreviazione di veGetables.
Mentre Expo aveva appena inaugurato, con tutte le conseguenze della giornata, quella sera si faceva 'cultura' davvero, in concreto, seppur in piccola scala.
Cibo è cultura, come dimostrano i soldi di Expo e come ci raccontano filosofi, antropologi e forse anche scrittori (Barthes, Derrida, levi-Strauss e forse anche Defoe). Cultura in senso sociologico è più o meno tutto quel che siamo, che pensiamo, che agiamo, che crediamo. Cultura è anche - dunque - una azione concreta, sia pure su scala localissima, di cucina veg di cibo-gioco al pub, inaffiandolo di birra e assordandosi di note anni settanta. Per scoprire che veg NON è difficile, NON è rinuncia, NON è salutismo. Veg, invece, è gioia di vivere, voglia di stare insieme con gli amici e grande empatia e consapevolezza che gli amici sono anche con una faccia differente da quella dei soliti sodali umani; quindi, ci si può - e si deve - svagare, senza dover per forza pesare su altrui vite - altrimenti schiavizzate.
buon appetito - appetito BUONO